I Sensibili salveranno il Mondo.

Cucina per noi

entra a far parte
del gruppo delle Cucine
Solidali! Grazie al gruppo Facebook delle cucine solidali ogni settimana le persone che vivono nelle strade della nostra città hanno un pasto assicurato, se vuoi puoi aggiungerti alle nostre cuoche e ai nostri cuochi.

Unisciti a noi

per il servizio in strada del sabato sera! Dacci una mano nella distribuzione dei pasti e dei beni, ogni sabato sera a partire dalle 20/20:30 nel centro e nella zona orientale di Salerno, chiedici informazioni sui nostri social.

Dona

Raccogliamo abiti stagionali, scarpe, intimo, coperte, beni per l’igiene personale oppure se preferisci facci un’offerta a piacere sul nostro Paypal, ci aiuterà a gestire le spese che quotidianamente affrontiamo per tenere in piedi la nostra realtà.


Puoi donare anche tramite bonifico bancario intestando l’operazione a
“La Brigata – Unità di strada ODV” all’IBAN

IT57E0538715206000004113021

scrivendo come causale
“erogazione liberale”

Parla di noi

Se pensi che il nostro sia un progetto valido, facci conoscere ai tuoi parenti e i tuoi amici. Il passaparola è da sempre lo strumento più forte per creare coesione e veicolare lo spirito del volontariato.

Progetto “L’Ultima Thule”

Nel tempo abbiamo avviato altri progetti che riguardano altri aspetti della vita delle persone senza fissa dimora.
I tre pilastri: SALUTE, MENTE e LAVORO.

Salute
Sportello Medico

La Salute fisica delle persone che vivono in strada è messa a repentaglio quotidianamente, una volta al mese da un anno stiamo cercando di garantire visite mediche, per tenere sotto controllo le situazioni più preoccupanti.

Mente
Sportello Psicologico

Insieme a quella fisica la salute mentale è fondamentale per gestire uno stile di vita stressante ed inumano come quello di chi vive in strada, a volte una chiacchierata con un professionista migliora incredibilmente la condizione delle persone senza fissa dimora.

Lavoro
Sportello di reinserimento lavorativo

Per coloro che sono in grado di lavorare ed impegnarsi, per ambire ad un futuro più autosufficiente, cerchiamo di creare le migliori condizioni, scrivendo Curricula e inserendo le persone in percorsi professionalizzanti là dove è possibile.

Nell’ultimo anno grazie ai fondi 8 x mille della chiesa Valdese siamo riusciti a portare avanti questi 3 sportelli e a sostenere le persone che vivono in strada al meglio delle nostre possibilità.

Torna in alto